Per piangere occorre fissare l'immaginazione su se stessi, e se questo risultasse impossibile perché è stata contratta l'abitudine di credere nel mondo esteriore, si ponga mente a un'anatra ricoperta di formiche o a quei golfi dello stretto di Magellano ove niun penetra giammai. Una volta arrivato il pianto, ci si copra con dignità il volto usando entrambe le mani con la palma in dentro. I bambini piangeranno con la manica della giacchetta sulla faccia, e preferibilmente n un angolo della stanza. Durata media del pianto: tre minuti.
mercoledì 17 settembre 2008
Istruzioni per piangere
Per piangere occorre fissare l'immaginazione su se stessi, e se questo risultasse impossibile perché è stata contratta l'abitudine di credere nel mondo esteriore, si ponga mente a un'anatra ricoperta di formiche o a quei golfi dello stretto di Magellano ove niun penetra giammai. Una volta arrivato il pianto, ci si copra con dignità il volto usando entrambe le mani con la palma in dentro. I bambini piangeranno con la manica della giacchetta sulla faccia, e preferibilmente n un angolo della stanza. Durata media del pianto: tre minuti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento